Più i viaggi sono lontani, più si entra nel mondo – Jurgen Wilbert
Collegarsi di tanto in tanto a Instagram e frequentare in generale gruppi Facebook e profili social di altri viaggiatori permette di entrare in contatto con persone da tutto il mondo e scoprire storie molto simili alla nostra. Road To Canada, in questa prospettiva, diventa solo uno dei tanti viaggi avventurosi a bordo di minivan storici. Una costante che è figlia di quella vanlife divenuta ormai un fenomeno di portata globale. Sempre più giovani scelgono di lanciarsi on the road con mezzi in apparenza senza speranze, per poi dimostrare al contrario che i loro amati van – tutti rigorosamente con il proprio soprannome – sono in grado di percorrere migliaia di chilometri in giro per il mondo. Gli esempi si sprecano: io ho selezionato 5 storie che mi hanno colpito sia per l’età del mezzo sia per la lunghezza del viaggio. Ve le segnalo, con la speranza che possano ispirarvi a compiere la vostra grande impresa in futuro!
Indice dei contenuti
1) THISMAKESUSTICK: DA HALIFAX A VANCOUVER SU UN KOMBI DEL ’69
6 mesi lungo la Trans-Canada Highway, da Halifax a Vancouver. Il viaggio di Michael & Andreas del blog www.thismakesustick.com si è appena concluso. I due fotografi avventurieri (come si descrivono loro stessi) hanno percorso più di 10 mila miglia a bordo di un minuscolo Kombi con la bellezza di quasi 50 anni di vita (classe ’69)! Le foto e le esperienze raccolte durante questo incredibile road trip sono state condivise sia nel blog sia nel profilo Instagram degli autori. Ed è proprio grazie a Instagram che ho scoperto la loro storia e… bè, me ne sono innamorato! Dateci un’occhiata perché ne vale la pena.
2) VANABUNDOS: LUNGO LA PANAMERICANA CON UN VW T3 DELL’88
Loro sono Sandro e Gabriella e stanno percorrendo la mitica (e famigerata) Panamericana in compagnia di Luz, un Volkswagen T3 Syncro dell’88 equipaggiato con quanto serve per dormire, cucinare e godersi la vita. Vanabundos, il nome che hanno dato al blog e al progeto, non è altro che un neologismo nato dalla fusione della parola VAN e della parola VAGABUNDOS. Nonostante la lingua tedesca utilizzata per comunicare non sia alla portata di tutti, molte delle immagini parlano da sole. Guardare per credere!
3) TRAVELTIPH: ESPLORANDO IL CANADA CON UN DODGE VAN DEL ’76
A sentire certa gente (che di solito non è mai uscita di casa), il Canada è un paese “estremo”, in cui le condizioni atmosferiche mettono a dura prova chiunque. Impossibile viaggiare se non con mezzi moderni dotati di ogni comfort e sistema di sicurezza. Poi vai a vedere la realtà e scopri persone come Tiphaine dalla Francia (una ragazza, non un camionista) che sta esplorando il Canada a bordo del suo Dodge Van del 1976. In inverno. Con la neve e il gelo. Da sola. Nel suo profilo Instagram si vedono foto di paesaggi stupendi, cascate ghiacciate e “terribili” orsi. Ma soprattutto di lei, felice.
4) SUMMEROFSEVENTYFIVE: TOUR DELL’AUSTRALIA CON UN KOMBI DEL ’75
“Portare vostro figlio in Canada con un mezzo come Ermanno? Siete pazzi!”. Già, e cosa bisognerebbe dire della famiglia protagonista del progetto Summer Of Seventy Five, che a bordo di un Kombi del ’75 sta girando l’Australia? A vedere le immagini non sembrano per niente sconvolti e impauriti, anzi: le foto postate su Instagram trasudano divertimento, spensieratezza e tutto ciò che di buono c’è nella vita on the road. E gli incontri con altri amanti del van, come si nota in molte delle immagini condivise, non mancano di certo.
5) A. HUTTER: DALLA TERRA DEL FUOCO ALL’ALASKA CON UN VW
Con Andreas Hutter ho avuto il piacere di chattare su Messanger quando cercavo affannosamente la polizza assicurativa per circolare in Canada. Il suo profilo Facebook mi ha impressionato fin da subito: da più di un anno Andreas e la sua ragazza italiana stanno viaggiando dal profondo sud dell’America, diretti nientemeno che in Alaska. Come? Ovviamente con il classico Volkswagen, non so dirvi di preciso di che hanno ma sicuramente vecchiotto. Incidenti? Zero. Guasti? Zero. Avventura? A tonnellate! Davvero un bell’esempio per capire che a questo mondo non importa la destinazione, non importa il mezzo, non importano gli accessori: quello che conta è la voglia di partire!
Comments
1 commentowww.ilmondocapovolto.com
Mag 12, 2017Incredibile imbattermi in questo articolo dopo che ho passato l’ultima ora a valutare l’acquisto di un furgoncino tra le varie offerte su internet 😀 figata!
Rob
Mag 16, 2017Come vedi sei in ottima compagnia 🙂
Mario Rapetti
Gen 5, 2018Appena rientrato da un viaggetto natalizio in Andalusia, 4500 km in 12 giorni..e ho già voglia di ripartire!
..non dormirei più a casa se potessi.
Viaggiare è vivere!