Nessuno è così forte da non rimanere turbato da una circostanza imprevista – Giulio Cesare
Nonostante il nostro viaggio in Tunisia sia finito ancora prima di cominciare (vedi il triste epilogo a fine articolo), un po’ di cose sui biglietti navali dall’Italia a questo affascinante paese del nord Africa le abbiamo capite. Sì perché quando ci siamo messi in testa di raggiungere la Tunisia in camper, abbiamo iniziato la solita immancabile ricerca per trovare il miglior biglietto, che non per forza, come scoprirete fra poco, è il biglietto più economico. La situazione è piuttosto ingarbugliata, soprattutto se, come noi, avete l’esigenza di spostarvi con bambini (leggi: a orari decenti). Bisogna avere molta, molta pazienza, anche solo per confrontare i vari comparatori di prezzi fra loro. Vediamo come funziona.
Indice dei contenuti
LE COMPAGNIE NAVALI CHE ARRIVANO IN TUNISIA (CON SERVIZIO GARAGE)
Diciamo subito che l’offerta non è poi così varia. Se in Italia operano una decina di compagnie navali, solo tre offrono tratte per la Tunisia con servizio di garage. Queste sono la Grimaldi Lines, la GNV (Grandi Navi Veloci) e la CTN (Cotunav), compagnia navale che collega Italia, Francia e Tunisia. Ognuna delle compagnie prevede tratte differenti in giorni differenti. E dulcis in fundo, è presente in comparatori di prezzi differenti. Ve ne accorgerete a forza di ricerche, o proseguendo la lettura di questo articolo.
GRIMALDI LINES
Non staremo certo a suggerirvi la Grimaldi Lines, visto che è la responsabile del fallimento del nostro viaggio, ma per dovere di cronaca dobbiamo parlare anche di loro. Le navi Grimaldi dirette in Tunisia partono da Civitavecchia, Salerno (eh ehm…) e Palermo. La nostra idea era di partire da Civitavecchia in quanto più vicina a Bologna, peccato che gli orari fossero meno abbordabili (si partiva a volte a mezzanotte o si arrivava a Tunisi alle 11 di sera), mentre i posti garage sono finiti con due mesi di anticipo (cioè a inizio novembre, quando l’imbarco previsto era sotto Natale). Qui sotto la tabella con i porti, il numero di partenza e la durata indicativa (da prendere con le dovute pinze).
CIVITAVECCHIA – TUNISI | SALERNO – TUNISI | PALERMO – TUNISI |
ANDATA 1 partenza a settimana |
ANDATA 2 partenze a settimana diurne/notturne (durata 22 h – 27 h) |
ANDATA 2 partenze a settimana diurne/notturne (durata 10h – 13h) |
RITORNO 1 partenza a settimana notturna (durata 18h – 19h) |
RITORNO 2 partenze a settimana notturne durata (24h 30min – 28 h) |
RITORNO 2 partenze a settimana diurne/notturne (durata 11h – 12h) |
GNV (GRANDI NAVI VELOCI)
A differenza di Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV) parte da Genova ma non da Salerno. Entrambe partono invece da Civitavecchia e Palermo. Le navi GNV dirette in Tunisia impiegano grosso modo lo stesso numero di ore delle navi Grimaldi Lines, tranne che da Civitavecchia in quanto l’imbarco allunga i tempi (dalle 20 ore di Grimaldi si passa alle 28 di GNV, motivo che ci ha portato a escludere questa tratta).
GENOVA – TUNISI
|
CIVITAVECCHIA – TUNISI (SCALO A PALERMO) | PALERMO – TUNISI |
5 Itinerari settimanali | ||
25 ore |
28 all’andata 32 al ritorno |
12 ore |
CTN (COTUNAV)
Da ultimo c’è Cotunav, parola formata dalle iniziali del nome completo COmpagnie TUNisienne de NAVigation (abbreviato in CTN). Le navi di questa compagnia partono solo da Genova, con tempistiche variabili da 20 a 30 ore (non ho capito il motivo, forse uno scalo). Il sito web di prenotazione è qualcosa di infame e dal telefonino è praticamente inutilizzabile: provate semmai dal PC.
GENOVA – TUNISI |
Da 3 a 1 itinerario a settimana |
Da 20 a 30 ore |
PRENOTARE DA SITO UFFICIALE O DA COMPARATORI DI PREZZI
Una volta inquadrati gli orari e le tratte, bisogna passare alla fase operativa e trovare il biglietto giusto. Come avrete intuito bisogna prendersi in (largo) anticipo, soprattutto sotto le festività (Natale e agosto). Il motivo è presto detto: i posti garage per il vostro camper sono limitati e finiscono in fretta. Nel nostro caso un valido biglietto come quello mostrato nello screenshot qui sotto non era più disponibile già a inizio di novembre, quando ci siamo apprestati al pagamento. Per cui abbiamo dovuto optare per Salerno…
Tutti i siti ufficiali offrono la possibilità di prenotare online il vostro biglietto e di decidere da dove partire e dove tornare (a parte ovviamente CTN, la cui sola tratta è Genova-Tunisi). Questo non è un dettaglio da poco, perché alcuni comparatori di prezzi vi permetteranno di selezionare la stessa andata e lo stesso ritorno, ma non l’andata da un porto e il ritorno da un altro porto. Cambiare porto può essere utile per risparmiare qualche centinaio di euro, partendo ad esempio da Civitavecchia ma rientrando a Salerno (o viceversa).
Ma attenzione anche a un altro dettaglio: vedete quella dicitura “non rimborsabile” nel biglietto sopra? Ebbene, quella dicitura non va mai sottovalutata, perché in uno scenario come il nostro potrebbe tradursi nella perdita del costo totale del biglietto! Quindi occhio alle clausole di annullamento di ogni comparatore, così come a quelle delle compagnie nel momento in cui comprate direttamente da loro. Ricordate inoltre che non tutti i comparatori prevedono la possibilità di inserire sconti e convenzioni (vedi capitolo dedicato).
A questi link trovate l’elenco dei migliori comparatori con il collegamento alla pagina dedicata alla Tunisia.
- Directferries (CTN, GNV e Grimaldi Lines)
- Traghettilines (CTN, GNV e Grimaldi Lines)
- aferry.it (CTN, GNV e Grimaldi Lines)
- traghetti.com (CTN, GNV e Grimaldi Lines): in questo comparatore potete anche visualizzare un elenco delle partenze in programma, utile per tenere d’occhio il calendario delle traversate. Badate solo che non tutte le navi in calendario hanno il posto garage!
SCONTI E CONVENZIONI PER CAMPER, VAN E ROULOTTE
Anche sul fronte delle convenzioni per viaggiare in Tunisia con il vostro camper dovrete essere vigili, non per altro ma la situazione tanto per cambiare è confusa e in continua evoluzione. Qui ALCUNI comparatori di prezzi NON mostrano nessuna possibilità di scontistica, forse per togliersi il problema dell’aggiornamento delle condizioni a monte (non avendo il controllo diretto come le compagnie). Attenzione quindi al doppio rincaro dovuto alle commissioni applicate dai comparatori e all’assenza di sconti praticabili sempre dai comparatori. Detto ciò, Grimaldi offre decine di convenzioni e partnership, ma poi a conti fatti quando si prenota, quantomeno online, le promozioni rimangono poche (considerate che scorrendo il menu a tendina il sistema mostrava anche lo sconto Telepass):
Nel nostro caso abbiamo approfittato dello sconto Telepass, che tra andata e ritorno si è tradotto in un risparmio di 27 euro circa (per noi un pieno di GPL e un paio di caffè). Nello screenshot qui sotto vedete il risultato della sola andata.
Per Grandi Navi Veloci la situazione è più definita, con pochi sconti riportati alla pagina Convenzioni che includono:
- Gaslini: azienda ospedaliera di Genova, sconto del 50% per i pazienti
- Pubblica amministrazione: 20% sulla linea Italia – Albania (vai a capire perché proprio l’Albania…)
- Plein Air: 10% di sconto per gli abbonati
CON GNV LO SCONTO PLEIN AIR VA RICHIESTO TRAMITE Contact Center di GNV al numero 010 2094591, mail a info@gnv.it, o presso gli uffici e le biglietterie portuali di GNV.
DOCUMENTI NECESSARI PER VIAGGIARE IN TUNISIA VIA NAVE
Se volete arrivare in Tunisia con il vostro camper, van o jeep, dovrete procurarvi diversi documenti. Oltre a quelli ovvi, come il biglietto della nave o l’attestato di proprietà del mezzo, ce ne sono un paio che giocano un ruolo cruciale se non fondamentale. Il primo è il passaporto. SENZA PASSAPORTO NON VI IMBARCATE. Quindi prendete appuntamento per farlo o rinnovarlo almeno un mese prima della data di imbarco. La questura centrale di Bologna, nel nostro caso, ha impiegato la bellezza di 32 giorni per il passaporto di Matilda, ma sappiamo che alcuni comuni arrivano anche a 40 giorni. Viva l’Italia. Altro documento importante, benché non obbligatorio come il passaporto, è la carta verde, vale a dire l’assicurazione per girare in Tunisia. Alla peggio questa ennesima scartoffia la potete stipulare in Tunisia quando arrivate, ma non so dirvi né i costi né le modalità.
CANCELLAZIONE SENZA PREAVVISO: OVVERO, COSA CI E’ SUCCESSO
E veniamo al dunque. Dopo un mese di preparativi, carte, ricerche, email e compagnia bella, Grimaldi Lines ha pensato bene di annullare il nostro viaggio, o meglio: la partenza da Salerno. La doccia fredda ci è stata comunicata per email e subito dopo per sms a 72 ore dalla partenza, con questo messaggio che riporto tale e quale, errori grammaticali compresi:
Booking Reference: G190814468 – Grimaldi Lines – SALERNO-TUNIS 23-12-2019 12.30
La partenza da SALERNO e stata cancellata. Informiamo che i passeggeri possono scegliere tra: trasporto alternativo sulla partenza SALERNO-TUNIS del 28-12 ore 00.30 o rimborso del biglietto non utilizzato. Preghiamo contattarci all indirizzo info@grimaldi.napoli.it
Nessuna giustificazione, nessuna scusa o tentativo di spiegazione. Non potendo partire il 28 dicembre (avremmo avuto pochi giorni a disposizione), abbiamo dovuto richiedere il rimborso. Via telefono la compagnia è irraggiungibile, per email rispondono nell’arco di poche ore. Stavolta è andata così, peccato che un cambio di programma del genere abbia comportato una mostruosa perdita di tempo e una non indifferente perdita di denaro (accessori, controlli, documenti vari, ecc). Spero in ogni caso che la nostra esperienza nell’acquisto possa essere di aiuto per altri viaggiatori e camperisti come noi. Alla prossima, state certi che in Tunisia prima o poi ci torniamo!