Un rametto d’esperienza vale un’intera foresta di avvertenze – James Russell Lowell
Meglio batterie al litio, piombo-acido, AGM, o…? La domanda non è affatto scontata, soprattutto perché è difficile trovare qualcuno che abbia esperienza diretta con ciascuna di queste tecnologie. Mentre il gruppo di acquisto di batterie al litio per camper si arricchisce di nuovi iscritti e nuovi contributi quasi ogni giorno, io non posso esimermi dal continuare a cercare testimonianze e informazioni per aumentare le nostre conoscenze. È di qualche giorno fa la segnalazione di Andrea, uno degli aderenti, a proposito di un regolatore di carica firmato NDS e denominato Suncontrol, che a leggere i dati della scheda tecnica (Andrea me l’ha girata via email ma online non la riesco a recuperare) sembrerebbe in grado di gestire anche la ricarica di batterie al litio da moduli solari. Di sicuro andrò ad aggiungere questa scheda al materiale raccolto finora, perché se è vero che il kit Giocosolutions disponibile con l’altro gruppo di acquisto di pannelli solari flessibili include già un regolatore simile, nulla vieta di orientarsi su proposte più economiche come appunto il Suncontrol.
Con questo articolo voglio però tornare sull’argomento strettamente correlato alle batterie al litio, soluzione che ancora spaventa ma che presto a mio avviso diventerà la norma anche nel settore del plein air. Fra le risorse pubblicate in rete, quasi tutte estere, molte sono state scritte da chi questa tecnologia l’ha provata sul proprio mezzo, riportando impressioni e risultati successivi all’installazione. Uno dei post che più mi ha impressionato è questo che state per leggere, scritto da una coppia americana riunita sotto lo pseudonimo di Fateunbound. L’articolo, dal titolo Lithium vs Lead Acid Batteries for RV Solar (Batterie al Litio vs Piombo-Acido per i veicoli ricreazionali con pannelli solari) mette in relazione il litio con il piombo-acido, che per chi non lo sapesse è il termine corretto per indicare il piombo-gel, il piombo e altri nomi impropri. Eccovi dunque la traduzione con le immagini del blog, gentile concessione di David & Jenni Hiser.
******************
Batterie al Litio vs Piombo-acido per i veicoli ricreazionali con pannelli solari
Il litio, rispetto al piombo-acido, è un argomento importante nel mondo del solare fotovoltaico per veicoli ricrezionali. Le batterie al piombo-acido “provate e vere” sono la soluzione più scontata per molti RV. Il litio-ferro-fosfato è sempre più onnipresente col passare del tempo. Ma quale chimica della batteria è migliore? Domanda cruciale prima di assemblare il nostro sistema solare per camper nove mesi fa. Alla fine però, abbiamo deciso per il litio-ferro-fosfato per una miriade di motivi. Perché nella battaglia litio contro piombo-acido, il litio domina completamente.
Vantaggi del litio
Peso
Il litio pesa un terzo rispetto a una batteria al piombo di dimensioni comparabili. Se hai tirato su una batteria al piombo, sai che sono MOLTO pesanti. Un gruppo di batterie al piombo-acido da 300 Ah l’una pesa oltre 180 chili!! Posizionare questo peso sul tuo camper vicino alla parte anteriore – dove dovrebbe essere – può superare il limite di peso del tuo veicolo da traino [ricordo che i protagonisti dell’articolo viaggiano in roulotte, ndt]. Il nostro banco di batterie al litio con capacità di 320 Ah pesa solo 65 kg. Questo e i prossimi vantaggi sono i motivi principali per cui abbiamo comprato il litio: non potremmo letteralmente adattare il piombo-acido al nostro RV!
Spazio fisico
Le batterie al litio occupano meno spazio fisico delle batterie al piombo. Confrontando due banchi di batterie – uno al litio e l’altro al piombo-acido – di equivalente capacità, il banco della batteria al litio sarà di dimensioni più ridotte. La differenza non è così drastica come il confronto del peso, ma vale la pena considerarla. Questo può essere cruciale se stai cercando di montare una batteria in un piccolo compartimento!
Nessuna esalazione
Le batterie al piombo esalano vapori tossici e acidi durante la carica e la scarica. Questo limita fortemente dove e come queste batterie possono essere immagazzinate. Le batterie al piombo richiedono l’immagazzinamento in un compartimento esterno ventilato, per consentire a questi vapori di fuoriuscire. Le batterie al litio invece non esalano nulla. Pertanto possono essere stoccate praticamente ovunque. Scomparti sigillati e interni vanno benissimo per le batterie al litio. Le nostre batterie al litio sono collocate nel vano portaoggetti del camper, proprio sotto il nostro letto!
Velocità di carica e scarica
Le batterie al litio possono gestire molto più “stress” rispetto al piombo acido. Le nostre batterie al litio da 200 Ah possono essere caricate e scaricate in modo continuo a una velocità di 100 amps senza danni. Le batterie al piombo non sono in grado di gestire queste correnti di carica e scarica. Se anche una grande batteria al piombo fosse caricata o scaricata in modo continuo a 100 ampere, il suo ciclo di vita non solo si ridurrebbe drasticamente, ma sprigionerebbe anche una grande quantità di gas idrogeno e rischierebbe di prendere fuoco. Di conseguenza, un più piccolo banco di batteria al litio può fornire elettricità ad apparecchi a tiraggio molto elevato.
Il piombo acido richiede un profilo di carica a tre stadi in cui ogni fase riduce progressivamente la corrente di carica. Il piombo acido può essere caricato alla rinfusa fino all’80%, quindi deve essere assorbito dall’80% al 95% circa, quindi deve essere caricato al 100%. Il litio tuttavia può essere “carico” fino al 100% dello stato di carica. Pertanto, il litio consente una ricarica MOLTA più rapida grazie alla sua capacità di accettare correnti di carica più elevate e una carica a stadio singolo.
Anche la tensione di scarica
Mano a mano che le batterie al piombo si scaricano, perdono costantemente e considerevolmente la tensione. Le batterie al litio invece mantengono la loro tensione per quasi l’intera curva di scarica. Ciò si traduce – con il litio – in una maggiore efficienza e durata della tua elettronica.
Maggiore efficienza di carica
Le batterie al piombo hanno un’efficienza di carica dell’85%. Ciò significa che per ogni ampere inviato alle batterie, vengono memorizzati solo 0,8 amp per l’uso. Le batterie al litio hanno tuttavia un’efficienza di carica del 99%, quindi quasi tutti gli ampere inviati sono immagazzinati e utilizzabili. Pertanto, un banco di batterie al piombo acido richiederà un regolatore di carica più potente del 15% – e più costoso – per caricare velocemente quanto un banco di batterie al litio di dimensioni comparabili.
Profondità di scarica e usabilità degli ampere/ora
Le batterie al piombo possono essere scaricate fino al 50% di carica prima di essere danneggiate. Le batterie al litio tuttavia possono essere scaricate fino all’80% di carica o più in profondità! Di conseguenza, una batteria al litio ha più ore di ampere utilizzabili rispetto a una batteria al piombo con capacità di Ah equivalente. Ad esempio: una batteria al piombo da 100 Ah può essere sfruttata solo per 50 Ah prima di subire danni, mentre una batteria al litio da 100 Ah può erogare 80 Ah o più.
Durata
La durata delle batterie al litio è incredibile! Le batterie al litio sono generalmente valutate per durare 5.000 cicli. La maggior parte delle batterie al piombo sono classificate solo per 400 cicli o meno. Questo significa che le batterie al litio dureranno dieci volte di più delle loro controparti al piombo-acido! Inoltre, livelli più elevati di scarica influiscono notevolmente sul numero di cicli che è possibile estrarre dalle batterie al piombo. La durata del ciclo del litio è invece meno influenzata da una scarica profonda.
Svantaggi del litio
L’unico aspetto negativo delle batterie al litio è il costo. Sfortunatamente, le batterie al litio costano circa tre volte tanto rispetto alle batterie al piombo-acido per ogni ora utile utilizzabile. Quindi, ad esempio, attualmente 100 Ah di capacità utilizzabile dal litio costa circa $ 1.300 mentre 100 Ah di capacità utilizzabile dal piombo acido costa solo $ 400.
A prima vista questo costo incredibilmente alto potrebbe far sembrare il litio troppo costoso e inaccessibile. Anche in questo caso, il ciclo di vita del litio è dieci volte quello delle batterie al piombo. Tenendo conto di ciò, il costo di proprietà a lungo termine del litio è in realtà molto inferiore al piombo acido! Il litio ti farà risparmiare denaro nel lungo periodo evitando lo scenario della sostituzione continua della batteria al piombo. Abbiamo esaminato il nostro acquisto di batterie al litio-ferro-fosfato come un investimento che ci farebbe risparmiare denaro nel lungo periodo. Per non parlare anche di godere di tutti i vantaggi prestazionali del litio!
Risultati Litio vs Piombo-acido
AMIAMO le nostre batterie al litio. Il motivo principale per cui abbiamo optato per la conversione al litio è dovuto al fatto che il peso e le dimensioni di un grande banco di batterie al piombo acido erano impossibili per il nostro piccolo RV. Abbiamo fatto malvolentieri il grosso investimento iniziale in litio dopo averlo capito, ma ora sappiamo che è stata una delle migliori decisioni che avremmo potuto prendere. Il litio si comporta meglio del piombo-acido in ogni singola categoria. È il caso raro in cui non c’è davvero nessun aspetto negativo. Anche considerando il costo, nel lungo termine il litio si dimostra molto più economico rispetto al piombo-acido.
Raccomandiamo vivamente di costruire il vostro accumulatore solare per batterie solari con batterie al litio da un marchio rispettabile. Abbiamo scelto RELiON per via delle recensioni positive e perché hanno una vasta gamma di dimensioni delle batterie al litio ferro fosfato. Le loro batterie sono inoltre dotate di tutte le funzioni di sicurezza integrate che il litio richiede come interruzione alta / bassa tensione, interruzione alta / bassa temperatura e bilanciamento automatico delle celle.
Spero che tu abbia trovato tutto questo utile nel decidere tra litio e piombo-acido per il tuo banco di batterie. Se hai qualche domanda lascia un commento qui sotto e sarò felice di rispondere!
******************
Qui si conclude l’articolo di David e Jenni sul confronto tra batterie al litio e batterie al piombo-acido. Io stesso ho scoperto grazie a questa lettura alcuni aspetti che non avrei mai immaginato, aspetti grazie ai quali potremo avere nel giro di un paio d’anni una riserva di energia MOSTRUOSA nello spazio limitato del nostro piccolo van. Non vedo l’ora di ricevere la prima batteria al litio da 250 Ah, se anche voi pensate sia il momento di passare al litio, eccovi il link per unirvi al secondo gruppo e ai prossimi in programma durante l’anno!
Comments
5 CommentsMarisa
Nov 21, 2021Le batterie al litio sono le migliori in tutto
Franco
Apr 1, 2022L’alternatore non intelligente, come si comporta quando il motore è in moto, non viene sovraccarico con il rischi di bruciare?
ROBERTO ZAMBON
Apr 19, 2022L’alternatore non intelligente, come quello che usiamo noi, va bene tanto quanto: l’importante è collegarlo a un battery to battery charger del tipo Sterling Power. Ti lascio un link al video che ho dedicato a questo prodotto (per me il più utile in assoluto nel mondo camper). Se hai piacere guardatelo con attenzione così capisci come funziona: https://youtu.be/qOHjVaWcteo
Giovanni
Mar 4, 2023Buongiorno,
gradirei sapere, installare una batteria a litio di 250 ampere/h, mi consentirebbe, con un inverter da 2,5 kw. , utilizzare la 220 volt senza creare danni, se fosse possibile, per quanto tempo.
Grazie
ROBERTO ZAMBON
Mar 6, 2023Buongiorno Giovanni, una batteria da 250 a/h le consente di usare energia elettrica a 220 volt senza problemi, purché l’impianto venga realizzato a regola d’arte. Se le può interessare, il 1° e 2 di aprile i terrà la terza edizione del corso sulle batterie al litio, 2 posti sono già andati, ne restano 8, qui trova il link per iscriversi: https://vanlab.it/product/corso-batterie-servizi-al-litio-lifepo4/ Buon proseguimento!