Se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. – George Bernard Shaw
Indice dei contenuti
Articolo aggiornato al 30 aprile 2019! Dato l’alto numero di adesioni ricevute, lo Spring Camp è già confermato! Al momento siamo 6 equipaggi provenienti in parte dalla Sardegna e in parte dal “continente” (il resto dell’Italia). Non è previsto un numero minimo di partecipanti, per aderire e ricevere i dettagli è sufficiente compilare il form di contatto in fondo alla pagina. Se avete problemi a visualizzarlo dal telefonino lo trovate a questo link https://forms.gle/dwZG2FS6Ja5zWHF79 Vi aspettiamo!
Come ogni anno torna il periodo delle grandi domande da parte di chi, come noi un tempo, non ha mai viaggiato in van e giustamente vuole saperne di più su questo mezzo, o perché in procinto di acquistare un furgone camperizzato o perché prossimo al suo primo allestimento. Ogni giorno, con l’arrivo della primavera, ricevo domande via email, Facebook, Instagram e Youtube sulle questioni più disparate: quale mezzo mi consigli? Un vecchio Westfalia riuscirà a portarmi in giro per il mondo? Come fate a viaggiare con i bambini? Non essendo un tuttologo (per fortuna), cerco di barcamenarmi con le risposte e dire la mia versione sulla base dell’esperienza accumulata in ormai cinque anni di viaggi e ricerche personali. A volte però penso: ma non sarebbe meglio parlarne di persona?
Siamo sempre attaccati al telefono, scriviamo su gruppi Facebook e riceviamo risposte da persone che non abbiamo mai nemmeno visto in faccia, ci iscriviamo a newsletter, leggiamo articoli, e alla fine, spesso, ne usciamo con le idee più confuse di prima! Per forza: non c’è niente di più appagante e completo di una bella chiacchierata con un “esperto”, magari davanti al fuoco. E allora perché non organizzare un ritrovo dal vivo, aperto a tutti, con un programma tipo seminario dove altre persone come me condividono la loro passione per il van? Non il solito raduno dove sei obbligato ad avere un mezzo, non il porte aperte della tale azienda, non il festival di radical chic che usano il van una volta l’anno se va bene… Niente di tutto questo! Lo chiamerei piuttosto Spring Camp, in arte: via col van!
LA COLLABORAZIONE CON I RAGAZZI DI CAMP TRIBE
Non appena l’idea ha preso piede nella mia testa, ne ho parlato con i miei colleghi di Camp Tribe, Lorenzo Scaraggi ed Ester Cadoni, i quali da subito si sono dimostrati entusiasti. Dalle parole ai fatti, abbiamo attivato le nostre sinergie e deciso che il 1° Spring Camp si terrà nientemeno che in Sardegna, nel bellissimo campeggio di Oristano Is Arenas, location per l’occasione di un evento senza precedenti. La data prevista è dal 24 al 26 maggio: ovviamente sarà possibile arrivare prima (noi partiremo giovedì 23 maggio) così come partire dopo. Non occorre avere un mezzo, né d’altra parte bisogna per forza venire con un van: se anche avete un vecchio camper o un’auto camperizzata siete i benvenuti e sicuramente avrete anche voi qualcosa da insegnarci! Il contributo mio, di Lorenzo ed Ester potrà essere utile a chiunque si sta avvicinando a questo mondo ma non ha idea di dove sbattere la testa. Con svariate migliaia di chilometri alle spalle, decine di paesi visitati e parecchi ore di lavori in officina direi che un po’ di esperienza l’abbiamo fatta, e allora perché non metterla a disposizione del nostro pubblico?
DAL CONTINENTE ALLA SARDEGNA IN VAN SHARING
Sappiamo bene che la Sardegna non è dietro l’angolo, ma se avete il pallino dei viaggi non credo possa essere questo dettaglio a spaventarvi. Is Arenas e le spiagge di Oristano sono un paradiso per chi ama l’avventura: potevamo forse organizzare uno Spring Camp come questo a Milano Lambrate?? Con tutto il rispetto, anche no! Per facilitare gli spostamenti abbiamo pensato di offrire noi per primi la nostra disponibilità: partiremo dal porto di Livorno con il van di Ester (un Westfalia T3) o con il buon Ermanno (Fiat 238). Chi viene dall’Italia potrà quindi raggiungere le rispettive città in treno, auto o come gli pare, salendo poi sulla nave con noi. Viaggiando di giorno si risparmia perché non c’è bisogno di pagare la cuccetta (abbiamo inoltre un po’ di sconti su diverse compagnie di bandiera), e il tempo passerà ancora più veloce perché potremo già iniziare a fare due chiacchiere.
Per chi lo desidera sarà disponibile inoltre un mezzo in condivisione offerto a tariffe scontate dai ragazzi di Cocovan, ideatori del concetto di van e camper sharing: invece che andare a un evento come un concerto o un festival da soli, si noleggia un camper o un van e lo si condivide con altri partecipanti alla festa! Proprio quello che potrebbe interessare agli amici che decideranno di unirsi a noi sperimentando l’ebrezza di dormire in un vero furgone o camper. Va da sé che chi non ha la possibilità o la voglia di raggiungere il porto di partenza perché viene da tutt’altra parte potrà acquistare un biglietto aereo e atterrare al più vicino aeroporto di Cagliari, dove noleggiare un auto e proseguire in macchina. Per le tariffe di Cocovan, i dettagli verranno inviati senza impegno ai partecipanti per email!
E PER CHI LO DESIDERA SI PUO’ NOLEGGIARE UN VERO T3!
Per chi arriva a Cagliari o a Is Arenas con noi, ci sarà come opzione alternativa la possibilità di noleggiare un Westfalia T3 messo a disposizione dai ragazzi stavolta di Yep Campers, specializzati proprio in questo tipo di attività. Le condizioni, così come le tariffe di Cocovan, verranno comunicati agli iscritti, senza impegno e senza alcun obbligo di prenotazione.
INGRESSO LIBERO PER ADULTI E BAMBINI E SCONTI SU TUTTO
Abbiamo cercato di contenere al minimo i prezzi perché capiamo bene che venire da lontano per pochi giorni è un impegno economico per tutti. L’ingresso allo Spring Camp è quindi libero e gratuito, quello che si paga sono il trasporto (in aereo o in nave), il cibo (che cucineremo insieme) e l’alloggio (tenda, bungalow o camper). Questi i prezzi di Is Arenas:
Bungalow Stella Marina: € 42,25 al giorno (fino a 2 persone)
Bungalow Mimosa: € 49,40 al giorno (fino a 4 persone)
Bungalow Ginepro: € 56,55 al giorno (fino a 5 persone)
Piazzola: € 4,00 al giorno (inclusa elettricità)
Adulti: € 6,50 al giorno
Bambini: gratis
Docce calde GRATIS sempre
Parcheggio privato interno GRATIS sempre
Abbiamo calcolato che per una coppia di amici o partner che viene in nave con noi e si porta la tenda, la spesa totale potrebbe essere di appena 100 euro a testa per 3 notti (i biglietti per la nave a maggio sono ancora scontati e partono da 50 euro A/R)! Questo è il prezzo minimo, poi è chiaro: noleggiando un T3 o prendendo un bungalow i spende di più, ma si sta anche molto più comodi e si può testare di persona il van sia di giorno che di notte. Is Arenas ci riserverà un trattamento di favore, mettendoci a disposizione oltretutto alcuni sconti interessanti sui biglietti navali (se vuoi riceverli basta iscriverti compilando il modulo in fondo all’articolo!).
IL PROGRAMMA? DECIDIAMOLO INSIEME SUL POSTO!
La domanda sorge spontanea: che cavolo succederà durante lo Spring Camp? Bè, in parte quello che è successo gli anni scorsi ai raduni di van. Si dà una sbirciata ai mezzi, si scambiano idee e opinioni, si beve una birra ghiacciata, ci si rilassa… In questo caso però dedicheremo anche un po’ di spazio alle domande, quelle tecniche e quelle più generiche. Gestione dell’energia a bordo del mezzo, accessori indispensabili, modelli e marche di van, prezzi per viaggiare, assicurazione e tutto quello che vi passa per la testa. Sia io che Ester e Lorenzo siamo nomadi digitali e abbiamo trasformato la nostra passione per i van in un lavoro, chi part time chi a tempo pieno. Anche qui ogni domanda a riguardo è ben accetta! Venerdì o sabato, tempo e mezzi permettendo, faremo una piccola carovana verso il mare e cucineremo all’aperto sulla spiaggia, così da capire bene cosa vuol dire cimentarsi con un momento di vita on the road. Insomma, sarà fantastico, e per chi ha in mente di comprare un furgone o allestirne uno usato da zero, un piccolo investimento come questo potrebbe far risparmiare parecchie migliaia di euro! Se fossi in voi, ripensando a quello che ho passato finora, non ci penserei due volte 😉
Comments
1 commentoIvan
Apr 20, 2019Volevo sapere alcune cose
1.l evento e’ ufficiale o ancora da confermare?
2.prenotando la nave da Livorno quale meta bisogna mettere?olbia o Cagliari?
3.i codici sconto per campeggio(nel mio caso prenderei bungalow)e per biglietto nave quando verranno forniti?
4.venendo con voi in nave il 23 senza van o macchina come faremo poi a raggiungere il posto?
Grazie
ROBERTO ZAMBON
Apr 22, 2019Ciao Ivan, ti rispondo qui in modo che tutti possano leggere anche se vedo che hai già lasciato l’email. Sì, l’evento è confermato, anche perché in appena due giorni vi siete già iscritti in quattro! Prenotando la nave da Livorno con noi arriveremo a Olbia, non mi pare ne esistano che arrivano a Cagliari (non da Livorno), e in ogni caso sarebbe una tratta lunghissima. Così invece in 8 ore ce la dovremmo cavare. Ti mando subito i codici sconto per email, così fai un confronto (in ogni caso aspetta nostre notizie così prenotiamo insieme nel caso). Per l’ultima questione di venire il 23 senza van o macchina non dipende quanti siamo, un paio di posti ce li abbiamo ma è chiaro che se si aggiungono altri bisogna per forza organizzarsi in altro modo. Questo aspetto lo valuteremo insieme a seconda del numero di iscritti, però vediamo alla peggio uno di noi viene con tutto il gruppo in treno: da Olbia a Oristano vedo che sono 2h e 45min per 12,50 euro. Qui rimanderei la decisione, anche perché noi se siamo in tanti veniamo con entrambi i van e sono 6 posti liberi!
ANDREA
Apr 24, 2019Spero di poterci essere ;D